Ricette delle feste


MENU' DELLA FESTA N°1

         Bruschetta con spinaci, peperoni e melanzane 

Ingredienti: 4 fette di pane casereccio tagliate a metà, 1/2 melanzana tagliata a dadini, 1 peperone giallo a dadini, 1 cucchiaio di soffritto, olio evo, sale e pepe. Far dorare in padella il soffritto e le verdure e far cuocere per 10 minuti. Lessare gli spinaci, scolarli bene ed aggiungerli alle verdure. Condire con sale e pepe e continuare la cottura per altri 5-6 minuti.

       Pennoni al pesto di pistacchi  

Ingredienti: 200g di pistacchi meglio se non salati, 2 cucchiai di panna veg, olio evo, sale, 300g di pennoni. Frullare i pistacchi con un filo di olio fino ad ottenere una crema, aggiungere la panna per rendere il composto più cremoso, regolare di sale. Cuocere la pasta e farla insaporire con il pesto. Condire con un filo di olio a crudo prima di servire.

        Zucchine ripiene con contorno di piselli e zucca.   

Ingredienti: 8 zucchine rotonde, 1/2 rosa di cavolfore, 3 cucchiai  di fiocchi di soia da reidrartare, sale e pepe, 1 spicchio di aglio tritato, olio evo, pane grattugiato, 2 bicchieri di brodo veg o acqua. Cuocere al vapore il cavolfiore, schiacciarlo e lasciarlo reffreddare. Svuotare le zucchine dalla loro polpa e scottarle in acqua bollente per 5 minuti, disporle sottosopra su n canovaccio per far perdere l'acqua in eccesso. Tagliare finemente la polpa delle zucchine e farla rosolare in padella con un filo d'olio. In una terrina unire il cavolfiore, la polpa e la soia, condire con sale, pepe ed aglio. Utilizzare l'impasto per riempire le zucchine precedentemente salate. Cospargere la superficie con pane grattugiato e ricoprire con la "testa" della zucchina, per farla rimanere ferma aiutarsi con uno stechino. Disporre le zucchine in una pirofila, aggiungere il brodo e cuocere in forno preriscaldato a 180° per 15 minuti. Condire con un filo di olio a crudo prima di sevire.


MENU' DELLA FESTA N°2

      Involtini di melanzane

Ingredienti: 2 melanzane tagliate a fette verticali, 1 mozzarella di riso a dadini, 1 cucchiaio di capperi sminuzzati, origano, sale e pepe, olio evo. Grigliare le melanzane (anche in padella va bene). Disporre su ciascuna fetta un pizzico di sale, un pò di mozzarella e capperi, arrotolare e fissare con uno stecchino. Adagiare tutti gli involtini in una padella antiaderente, condire con un filo di olio, origano e pepe, coprire con il coperchio e far cuocere per 5 minuti a fuoco basso in modo che il "formaggio" si sciolga. Servire calde.

        Lasagne scomposte

Ingredienti: 500-600g di broccoletti, 12 fogli di pasta per lasagne, 2 patate tagliate a fettine sottili, 1 panetto di tofu al naturale, 3-4 cucchiai di besciamella veg, sale e pepe, 10g di alghe komu o a piacere, olio evo, formaggio grattugiato veg. La sera prima preparare dell'olio aromatizzato alle alghe: reidratare le alghe e strizzarle bene, metterle in un bicchiere ricoperte di olio, circa 5-6 cucchiai. Scottare i broccoletti e le patate. Frullare i broccoletti con metà del tofu e regolare di sale e pepe, se necessario aggiungere un pò di acqua di cottura per rendere il composto più cremoso. L'altra metà del tofu frullarlo con la besciamella, se necessario regolare di sale. Lessare i fogli di lasagna e disporli su un canovaccio. Cominciare a comporre il piatto disponendo un foglio di pasta, uno di tofu e broccoletti, uno di patate, ancora un pò di tofu e broccoletti, uno di pasta e per finire ricoprire con un pò di besciamella e tofu. Spolverare con formaggio veg grattugiato, pepe macinato al momento e condire con olio aromatizzato alle alghe. Se si riesce a lavorare velocemente il piatto può essere composto direttamente sul piatto da portata, altrimenti prepare gli strati in una teglia e tenere al caldo fino al momento di servire.

        Peperoni ripieni

Ingredienti: 4 peperoni (rossi e gialli), 600g di pane raffermo messo a mollo in brodo veg o latte di soia per circa 2 ore, 1 spicchio d'aglio tritato, prezzemolo tritato, 10g di alghe miste da reidratare, sale e pepe, olio evo, 2 bicchieri di brodo veg. Reidratare le alghe e tritarle. Tagliare la parte superiore dei peperoni e privarli dei semi, salarle la parte interna e disporli capovolti su un tagliere. Strizzare il pane ed impastarlo con l'aglio, il prezzemolo, le alghe e regolare di sale e pepe. Riempire i peperoni con l'impasto ottenuto e ricomporli. Disporli in una teglia, aggiungere il brodo e cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti. Condire con un filo di olio a crudo prima di servire.