Chi siamo

SoloVeg ha la passione per la cucina e per la creatività, il voler cercare sempre qualcosa di nuovo, talmente nuovo che alle volte ha anticipato troppo i tempi nelle proprie "sperimentazioni".

Cucinare è un amore nato per caso, che si è trasformato in un gioco creativo, ricco di esperimenti nel trasformare le ricette della tradizione in una versione veg e leggera.

La cucina è il nostro mondo, il nostro regno, è il luogo dove poter esprimere fantasia e creatività. E' il luogo dove tutto o quasi è possibile, dove poter dimostrare che una torta riesce bene anche senza burro e senza uova. Ogni giorno ci piace alzare il livello di difficoltà negli esperimenti, non esiste in commercio? no problem lo prepara SoloVeg; e quando questi non riescono, vengono reciclati in una nuova ricetta, perchè nella nostra cucina nulla si butta.

SoloVeg è stata creata anche per sensibilizzare tutte quelle persone riluttanti verso i termini veg, vegano, vegetariano. Dimostrare loro che un'alimetazione sana ed equilibrata, ricca di fibre (grazie all'assunzione di legumi ed ortaggi) è sicuramente più salutare che aprire una busta di cibo precotto surgelato. 

Ci piace l'idea di poter condividere le nostre creazioni culinarie con chi segue un'alimentazione veg ma non solo, far scoprire il piacere di mangiare sano, proponendo ricette prive di grassi animali, dando così delle alternative alle ricette tradionali italiane. Chi ha detto che mangiando veg si deve rinunciare al piacere per la buona tavola? e dover rinunciare ad una lasagna? Con le nostre ricette vogliamo dimostrare che chi segue un'alimentazione priva di proteine animali, non mangia esclusivamente tofu, seitan e verdura, molti dei piatti della tradizione italiana sono veg già' in origine. 

I sapori della cucina  di SoloVeg sono frutto delle nostre  origini, dei cibi preparati dalla nonna (pasta e lenticchie, pasta e piselli, catalogna con le fave, polpette di pane fatte "reciclando" il pane raffermo). Personalmente pensiamo sia naturale assumere legumi e verdure, non trovo alcuna differenza nel dire "ho mangiato un piatto vegano" ed "ho mangiato zuppa di farro e ceci". Con le nostre "ricette" vogliamo dimostrare a chi è diffidente verso questo tipo di alimentazione che le ricette veg sono altrettanto ricche di gusto ed appetitose, tanto da chiederne il bis.

Per chi non ha dimistichezza ai fornelli, oppure non ha tempo, SoloVeg forniamo anche servizio di chef a domicilio, in questo modo avrete la possibilità di provare i nostri piatti comodamente a casa vostra, senza pensare a nulla. Penserò a tutto io dalla spesa, alla preparazione ed al servizio avvalendomi di aiutanti specializzati con anni di esperienza nel servizio catering di alto livello.